Meloni “garantista” in zona Cesarini, ma in realtà le toghe su Almasri l’hanno salvata: altro che Berlusconi…

Il caso Almasri
In sostanza Meloni torna a esporre la vecchia tesi di Berlusconi sulle toghe rosse che lo insidiavano. È ragionevole il paragone?

Giorgia Meloni si lamenta perché dice che la magistratura, o un pezzo della magistratura, opera contro il governo e che la sinistra al solito sceglie la via giudiziaria per opporsi ai governi di destra. Il caso in questione è la fuga, favorita dal governo, di uno dei peggiori criminali mai apparsi sul suolo italiano negli ultimi 50 anni. Almasri. Non è un traffico di influenza, una cosa un po’ più seria. In sostanza Meloni torna a esporre la vecchia tesi di Berlusconi sulle toghe rosse che lo insidiavano. È ragionevole il paragone?
Vediamo. Contro Berlusconi le Procure (forse il partito delle Procure) avviarono circa 100 provvedimenti giudiziari. Finirono tutti nel nulla tranne uno, su un’evasione fiscale di Fininvest. Berlusconi non era amministratore di Fininvest ma lui fu condannato e l’amministratore assolto. Caso unico in giurisprudenza. Poi una delle toghe che partecipò al giudizio dichiarò: “non era una Corte era un plotone di esecuzione”. Giorgia Meloni non ha subito nessun procedimento giudiziario. Berlusconi fu cacciato dal Senato sulla base della legge Severino. Meloni votò a favore della legge Severino. Non risultano sue grandi battaglie contro l’esclusione di Berlusconi dal Senato. Il tribunale dei ministri ha chiesto il rinvio a giudizio per due ministri e un sottosegretario e ha archiviato Giorgia Meloni. Eppure è ovvio che il reato, se c’è, va attribuito a Meloni.
Ricordo che nel caso di Berlusconi (e di Craxi) valeva sempre la formula “non poteva non sapere”. Per Meloni no. Perché le toghe l’hanno salvata? È sbagliato sospettare che sia stato per evitare una crisi di governo? Con Berlusconi le cose andavano al contrario. Lo indagavano per fare cadere il governo. Il braccio destro di Meloni, La Russa, ha recentemente chiesto le dimissioni del sindaco di Milano, indagato per falso in atti d’ufficio. Non per favoreggiamento di un killer. Ci dite, per favore, qual è il giorno preciso nel quale Giorgia Meloni è diventata garantista?
l'Unità